Devi sostituire i tuoi serramenti e stai analizzando le varie soluzioni e i materiali? Ti hanno parlato degli infissi in legno alluminio e vuoi saperne di più?
Beh, sei capitato sull’articolo giusto.
In questo post vedremo insieme quali sono i migliori infissi legno alluminio, analizzeremo i pro e contro di questi materiali e ti parlerò del loro isolamento termico e acustico.
Sei pronto? Iniziamo!
Infissi legno alluminio: prezzi e opinioni
Nel precedente articolo abbiamo analizzato gli infissi in legno: finestre belle, calde, naturali, con prestazioni di isolamento termico elevate.
Tuttavia, per quanto gli infissi in legno siano molto migliorati rispetto al passato, necessitano comunque di una leggera manutenzione.
Gli infissi in legno alluminio invece coniugano i pregi dei due materiali, in una soluzione perfetta, migliorativa rispetto al legno; come raggiungimento della massima garanzia di isolamento e bellezza del serramento, a fronte di una manutenzione quasi assente.
Quali sono i vantaggi delle finestre in legno alluminio?
Le finestre in legno alluminio, come dice il nome, sono create accoppiando i due materiali:
- legno interno: per un migliore risultato estetico, calore, isolamento termico
- alluminio esterno: per le sue caratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici, indeformabilità e scarsa manutenzione
Quindi: internamente vedrai una finestra in legno a tutti gli effetti, mentre all’esterno, una cover in alluminio su anta e telaio (come fosse una cover per lo smartphone) la protegge dagli agenti atmosferici, riducendo davvero al minimo la manutenzione.
La finestra in legno diventa come un mobile prezioso, un complemento d’arredo interno, mentre la cover esterna in alluminio la protegge dagli agenti atmosferici e dalle temperature critiche.
Infissi in legno alluminio: estetica
Per quanto riguarda lo stile, puoi scegliere tra diverse essenze legno per la finestra e moltissimi colori esterni per la cover (rispondendo ad esigenze di regolamento e/o estetiche) perché l’alluminio può essere verniciato a piacimento.
La cover in alluminio, che riveste sul lato esterno telaio ed anta, viene applicata alla finestra in legno mediante clip o bottoni ad incastro.
Ciò consente di proteggere completamente tutta la parte esterna della finestra, esposta agli agenti atmosferici e alle variazioni di temperatura e nello stesso tempo di sostituire facilmente la cover, non intaccando la struttura in legno dell’infisso.
Questa finestra dura davvero una vita.
Alternative alle finestre in legno alluminio
Il serramento in legno è duraturo, ma in condizioni particolari come forte esposizione alla luce solare, temperature critiche o presenza di salsedine, la soluzione legno alluminio presenta senza dubbio dei grandi vantaggi di resistenza ai fattori esterni aggressivi.
Sono disponibili sul mercato anche infissi in alluminio legno oppure in pvc legno.
Vediamoli insieme
Infissi alluminio legno
Come puoi notare, in questo caso, la parola “alluminio” viene indicata prima della parola “legno”.
Ciò significa che il materiale presente in maggiore quantità nella finestra è l’alluminio.
In sostanza è il contrario rispetto alla soluzione legno-alluminio: una finestra in alluminio a taglio termico con una cover interna in legno.
Infissi pvc legno
Stessa cosa per la soluzione in pvc legno: si tratta di una finestra in pvc con il legno dentro casa.
In questo specifico caso si può anche personalizzare la finestra con una cover in alluminio esterna sul nucleo in pvc, per esigenze estetiche di stile e/o colore.
Analizzeremo nel dettaglio queste interessanti opzioni nel prossimo articolo di infissiweb.it.
Tutte queste soluzioni sono state create per chi ama il fascino dei serramenti in legno massiccio dentro casa e non è disposto a scendere a compromessi sulla durata, isolamento termico e protezione alle intemperie.
Rispetto alla soluzione legno-alluminio, dato che si tratta di finestre in alluminio o pvc con il lato interno in legno, l’investimento economico per quest’ultime risulta più contenuto, proprio perché l’impiego del legno è ridotto.
Infissi legno alluminio prezzi
A livello economico, la soluzione in legno alluminio è la più pregiata principalmente per tre fattori:
- materiali impiegati
- costi di produzione
- bellezza estetica unita alla protezione
Per questi motivi si tratta della finestra che mediamente richiede l’investimento economico più alto rispetto a tutte le altre soluzioni analizzate (pvc, alluminio a taglio termico, legno).
Ovviamente paragonando sempre le stesse caratteristiche, prestazioni ed eventuali accessori.
Vediamo insieme i prezzi indicativi di una finestra in legno alluminio.
Tipologia | Misure (LxH) | Prezzi* |
Finestra a un’anta | 70 x 160 cm | da 630€ + iva |
Finestra a due ante | 120 x 160 cm | da 1.060€ + iva |
Porta finestra a un’anta | 700 x 230 cm | da 830€ + iva |
Porta finestra a due ante | 120 x 230 cm | da 1.430€ + iva |
*posa in opera esclusa.
Ovviamente i prezzi sono indicativi, fanno riferimento a un infisso in legno in pino laccato bianco RAL standard con cover esterna in alluminio laccato bianco RAL standard, e non comprendono la posa in opera, che possiamo quantificare intorno ai 200€ per infisso.
Infissi in legno alluminio con prezzi inferiori a quelli indicati non sarebbero nemmeno da prendere in considerazione, perchè la tua casa e i tuoi cari si meritano un livello di sicurezza, isolamento termico e acustico che infissi in legno alluminio economici o dei grandi magazzini non sono in grado di darti.
Clicca qui “Trova rivenditore”
Conclusioni
Bene, anche questa volta siamo giunti al termine di questo articolo sul prezzo e le caratteristiche degli infissi in legno alluminio.
Speriamo di aver risposto alle tue domande relative ai costi delle finestre in legno alluminio e di averti aiutato a capirne di più.
Se vuoi conoscere i prezzi degli altri materiali, dai un’occhiata ai seguenti articoli:
Un caro saluto,
Lo staff di Infissi web
Infissi legno alluminio di Leroy Merlin che ne pensate?
Ciao Davide, penso che gli infissi dei grandi magazzini non andrebbero nemmeno presi in considerazione.
Ti rimando al link di un bell’articolo in cui viene spiegata la differenza fra un’azienda di serramenti e un grande magazzino: dove comprare le finestre.
Un caro saluto,
Andrea